Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GOL E SPETTACOLO AL SIGNAL IDUNA PARK: VINCE IL BAYER 3-2

Immagine dell'articolo

E’ la più grande sfida della moderna Bundesliga,la più importante classica del calcio tedesco.

I campioni d’Europa del Bayern contro gli storici rivali del Dortmund,la partita tra le due squadre che promettono di darsi battaglia fino all’ultimo per la conquista del titolo,è Lewandowski contro Haaland...è semplicemente Der Klassiker. Le due squadre arrivano all’appuntamento appaiate al primo posto della classifica,con 15 punti in 6 partite,sono entrambe in un ottimo momento e promettono di farci assistere ad un grande spettacolo.

Parte forte il Bayern,che dopo neanche un minuto di gioco si rende già pericoloso con Lewandowski che,sugli sviluppi di un cross dalla sinistra di Lucas Hernandez,calcia forte sul primo palo mandando la palla a lato di poco. Al 14’ ancora gli ospiti si rendono pericolosi,dopo un corner respinto dalla retroguardia giallonera Boateng trova con una gran palla sul secondo palo la testa di Kimmich,che costringe Burki alla prima parata della serata. La risposta del Dortmund arriva al 21’ con Reyna che,lanciato in contropiede,avanza palla al piede e premia il taglio verso la porta di Haaland,ma il norvegese apre troppo il sinistro e la sua conclusione termina fuori. Tre minuti più tardi il Bayern Monaco si vede annullare il gol del vantaggio dall’intervento del VAR per un fuorigioco millimetrico di Lewandowski. Sono allora i padroni di a casa a portarsi avanti nel tabellino al 45’: Sancho ingaggia l’uno contro uno sulla sinistra e premia la sovrapposizione di Guerreiro,pallone messo al centro dell’area per Reus che da ottima posizione batte Neuer.

E’immediato il pareggio del Bayern,che sfrutta al meglio i minuti di recupero dovuti all’infortunio di Kimmich,uno schema su calcio di punizione dal limite dell’area termina con l’imparabile traiettoria disegnata da Alaba per l’1-1 con cui si chiude la prima frazione di gara.

Il secondo tempo inizia con un Bayern scatenato,la squadra di Flick si porta in vantaggio dopo tre minuti con un tuffo di testa magistrale di Lewandowski,abile a sfruttare un grande cross di Hernandez. Subito dopo Coman sfiora il 3-1,evitando un paio di avversari e scagliando un destro dal limite dell’area che si infrange sul palo alla sinistra di Burki. Durante la successiva mezz’ora di gioco il Borussia Dortmund cerca di aumentare la propria produzione offensiva,mettendo pressione alla retroguardia avversaria e riuscendo a creare qualche occasione,ma nessuna di queste realmente pericolosa. All’80’ è infatti il Bayern a trovare nuovamente la via del gol: Goretzka avvia il contropiede con un tocco in verticale per Lewandoski,che porta palla puntando la difesa avversaria e trova il momento giusto per servire Sanè,è bravissimo poi il tedesco a stringere verso la porta e piazzare un sinistro chirurgico all’angolino basso di destra. Il match sembra ormai deciso,ma tre minuti dopo Haaland su assist di Guerreiro,che lo mette davanti alla porta con un lancio a scavalcare la difesa,supera Neuer e trova il gol che permette ai suoi di credere ancora nella rimonta.

Nonostante lo sforzo finale della squadra di Favre,sono gli ospiti ad andare ancora in gol nei minuti di recupero,ma Lewandowski si vede nuovamente annullata la propria rete per fuorigioco.

Finisce dunque 2-3 a Dortmund una splendida sfida fra due squadre che pressano,giocano con qualità e creano tanto,escono ancora una volta vincitori i campioni d’Europa del Bayern che dovranno però sicuramente fare i conti con la resistenza giallonera durante tutto il campionato.

09/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 AGO 2023

Marcell Jacobs fuori dalla finale dei 100 metri ai mondiali

l'atleta azzurro esce in semifinale

20 AGO 2023

Serie A, prima giornata: vince la Juve, pari Roma, sconfitta la Lazio

domani scende in campo il Milan

16 AGO 2023

Supercoppa Europea al Manchester City

sconfitto ai rigori il Siviglia

16 AGO 2023

Sinner subito fuori a Cincinnati

sconfitto da Lajovic

14 AGO 2023

Berrettini fuori al primo turno di Cincinnati

sconfitto da Auger-Aliassime

14 AGO 2023

Coppa Italia: i risultati della giornata

passano Sampdoria e Torino, tra le altre