E’ stato presentato oggi presso la Sala Stampa del Comitato Italiano Paralimpico l’evento “Stars in Sanpa”, un inedito triangolare tra le Nazionali di basket in carrozzina di Italia, USA e Gran Bretagna che si svolgerà dal 17 al 19 luglio presso l’Auditorium della Comunità di San Patrignano, riadattato per l’occasione.
La sfida alle due squadre più vincenti e prestigiose presenti sulla scena mondiale e la partnership con la Comunità San Patrignano, eccellenza riconosciuta internazionalmente da oltre quarant’anni, sono gli elementi fondanti di un evento che rappresenta il primo contatto tra il mondo dello sport paralimpico ad alti livelli e la comunità fondata da Vincenzo Muccioli, e che accende i riflettori sull’ultima fase della preparazione degli azzurri verso i Campionati Europei, in programma dal 30 agosto a Walbrzych, in Polonia, e che metteranno in palio i 4 pass paralimpici per Tokyo 2020.
Tutte e tre le partite del triangolare saranno trasmesse in diretta da RaiSport+HD alle ore 18.30: esordio il 17 luglio con il match tra Italia e Stati Uniti, il 18 la partita tra Stati Uniti e Gran Bretagna, chiusura il 19 luglio con gli azzurri che sfideranno i britannici.
“Abbiamo creduto fin da subito in questo progetto”, ha detto il presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli. “La scelta di San Patrignano come location di questo triangolare - ha aggunto - riflette la strategia che la famiglia paralimpica sta perseguendo ormai da diversi anni, cioè valorizzare la dimensione sociale e inclusiva dello sport. Con la Comunità di San Patrignano, e con la Rai, che con raisport è sempre al nostro fianco, condividiamo molti aspetti valoriali. Questi ragazzi hanno in comune un percorso di rinascita e una grande voglia di riscatto. Con l'impegno e la determinazione si possono raggiungere obiettivi impensabili nello sport e nella vita. È questo il messaggio che vogliamo far arrivare a tutti".
Inserisci un commento