Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ITALIA A TOKYO

Immagine dell'articolo

Una settimana dopo l’Italia del volley festeggia un’altra magnifica impresa, firmata questa volta dagli azzurri di Gianlorenzo Blengini: qualificati per le Olimpiadi di Tokyo 2020.     
      
Per uno strano scherzo del destino a quasi dodici mesi di distanza dal ko subito nel Mondiale 2018, Giannelli e compagni si sono presi la rivincita sulla Serbia, dominandola 3-0 (25-16, 25-19, 25-19), e soprattutto strappando il pass per la rassegna a cinque cerchi. 
 
Uno spettacolo in campo, Italia totale padrone del campo, e sugli spalti: i 5500 del PalaFlorio non hanno mai abbandonato gli azzurri, accompagnandoli sino all’ultimo punto per poi esplodere di gioia.
 
Quella ottenuta oggi rappresenta la 12esima partecipazione olimpica per la nazionale italiana maschile, una striscia ininterrotta, ricca di gioie e medaglie, iniziata nel lontano nel 1976: Olimpiade di Montréal.       
 
A tutto questo si somma il grande orgoglio della Fipav e di tutto il mondo della pallavolo tricolore: nel panorama italiano il volley è la prima disciplina, tra gli sport di squadra, ad aver ottenuto il pass per Tokyo 2020, sia con la nazionale maschile, che con quella femminile.    
 
L’Italia si è guadagnata l’Olimpiade, infliggendo una dura lezione ai serbi, aggrediti sin dalle prime azioni. Perfetto il set iniziale di Giannelli e compagni, in totale controllo del gioco. Nel secondo gli avversari hanno provato ad opporre più resistenza, ma un super Zaytsev ha piazzato l’allungo decisivo. La terza frazione è stata in equilibrio, sino alle fasi centrali, quando gli azzurri si sono involati verso la vittoria e soprattutto verso la qualificazione olimpica.   
  
L’Italia ha stravinto il duello a muro (9 a 2), in attacco (62% a 40%) e ha commesso molti meno errori rispetto alla Serbia (15 a 23). Ottima la prestazione di Ivan Zaytsev, best scorer con 16 punti (3 aces), davanti a Osmany Juantorena (13 punti). In attacco ottime le percentuali di Oleg Antonov (70%), mentre Giannelli oltre a una regia perfetta ha contribuito anche con 5 punti.
Oltre all’Italia e al Giappone (paese ospitante), negli altri gironi si sono qualificate per Tokyo 2020: Brasile, Stati Uniti, Russia, Polonia e Argentina.  

12/08/2019

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 AGO 2023

Marcell Jacobs fuori dalla finale dei 100 metri ai mondiali

l'atleta azzurro esce in semifinale

20 AGO 2023

Serie A, prima giornata: vince la Juve, pari Roma, sconfitta la Lazio

domani scende in campo il Milan

16 AGO 2023

Supercoppa Europea al Manchester City

sconfitto ai rigori il Siviglia

16 AGO 2023

Sinner subito fuori a Cincinnati

sconfitto da Lajovic

14 AGO 2023

Berrettini fuori al primo turno di Cincinnati

sconfitto da Auger-Aliassime

14 AGO 2023

Coppa Italia: i risultati della giornata

passano Sampdoria e Torino, tra le altre