Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Immagine dell'articolo

Contenuti del sito

23esima giornata di Serie A: i risultati

Immagine dell'articolo

Ultima giornata prima della sosta per le nazionali (si riprenderà il primo weekend di febbraio), con Milan e Juventus che pareggiano, ne approfitta il Napoli, vittorioso sulla Salernitana.

La Roma, dopo aver battuto il Cagliari nel turno precedente, supera anche l'Empoli, pari tra Cagliari e Fiorentina e Torino e Sassuolo, lo Spezia ha la meglio sulla Sampdoria.

La domenica si aprte con l'anticipo tra Cagliari e Fiorentina (con il toccante momento dell'applauso a Davide Astori, che aveva militato in entrambe le squadre), con i viola che sprecano un rigore con Biraghi, vanno sotto con il gol di Joao Pedro e restano in 10 per l'espulsione di Odriozola, punito per un fallo di mano che dà un rigore agli isolani. Joao Pedro si presenta sul dischetto, ma Terracciano para.

Entra Sottil, ex Cagliari, e con una discesa potente, regala il gol del pareggio ai toscani. Finisce 1 a 1.

Tra Torino e Sassuolo, pari con tantissimi rimpianti per la squadra di Juric, che domina la partita, si porta in vantaggio con Sanabria, e colpisce 3 legni. Al 90esimo, sull'unica azione pericolosa del Sassuolo di tutta la partita, Berardi serve Raspadori, che fa 1 a 1.

Lo Spezia batte la Samp del neo-allenatore Giampaolo, dopo una partita molto equilibrata e giocata ad alti ritmi.

Il gol è di Verde, che continua a regalare gol di gran classe. Il punteggio non cambia più e l'incontro termina 1 a 0.

Alle 18 la Roma gioca un primo tempo eccellente e mette sotto un Empoli apparso disorientato, segnando a ripetizione: 2 volte Abraham, Zaniolo e Sergio Oliveira.

Nella ripresa, complice anche un calo di attenzione dei giallorossi, i toscani segnano 2 reti, che fissano il punteggio sul 2 a 4 finale.

Il posticipo della giornata è Milan - Juve, che si apre subito con l'infortunio dopo pochi minuti di Ibra, che lascia il campo a Giroud. La partita è molto combattuta, ma le emozioni sono poche, così come le occasioni da gol.

Lo 0 a 0 è l'unico risultato possibile in questi casi, ed infatti il tabellino resta a reti inviolate. 

23/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

20 AGO 2023

Marcell Jacobs fuori dalla finale dei 100 metri ai mondiali

l'atleta azzurro esce in semifinale

20 AGO 2023

Serie A, prima giornata: vince la Juve, pari Roma, sconfitta la Lazio

domani scende in campo il Milan

16 AGO 2023

Supercoppa Europea al Manchester City

sconfitto ai rigori il Siviglia

16 AGO 2023

Sinner subito fuori a Cincinnati

sconfitto da Lajovic

14 AGO 2023

Berrettini fuori al primo turno di Cincinnati

sconfitto da Auger-Aliassime

14 AGO 2023

Coppa Italia: i risultati della giornata

passano Sampdoria e Torino, tra le altre