Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Immagine dell'articolo

Contenuti del sito

2 agosto 1998: Pantani vince il Tour de France

Immagine dell'articolo

2 agosto 1998, Marco Pantani vince sui Campi Elisi.

Ha vinto il Tour de France 1998 in circostanze spettacolari - con un attacco a lungo raggio in un clima atroce sulle Alpi - che è stato un ritorno ai vecchi tempi del mito del ciclismo, quando i testimoni oculari e la copertura erano così scarsi che i giornalisti creativi dei giornali potevano essenzialmente inventare la narrazione in prosa. Le sue tattiche imprevedibili erano un contrasto rinfrescante con la forza metronomica, implacabile e prepotente di Jan Ullrich, il suo principale rivale quell'anno. Il Tour del 1998 è stato uno scontro di culture, stereotipi e ideologie ciclistiche: il latino contro il teutonico, lo scalatore contro il rouleur, l'attaccante contro il difensore, il romanticismo contro il classicismo, lo sfavorito contro il favorito, il fuoco contro il ghiaccio. 

Ma non solo. Con questa vittoria, riesce a fare la doppietta Giro-Tour, ultimo corridore a riuscire in tale impresa, riuscita prima di lui solo ad altri 6 corridori. 

02/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 MAG 2023

Serie A: le date dell'ultima di campionato

decisi anticipi e posticipi

29 MAG 2023

Futsal Serie A: il Napoli corsaro ad Eboli

Fortino &c. vincono gara 1 delle semifinali

28 MAG 2023

Verstappen vince il GP di Montecarlo

gara bagnata dalla pioggia

27 MAG 2023

Futsal Serie A: l'Olimpus Roma fa sua Gara1 delle semifinali

vittoria convincente a Pescara

26 MAG 2023

Serie A: la 37esima giornata si apre con un pareggio

tra Sampdoria e Sassuolo

26 MAG 2023

F1: prove libere a Montecarlo, bene la Ferrari

davanti a tutti c'è Verstappen, ma le rosse sono lì